IT 

Back to the Future of AI

L’intelligenza artificiale è intorno a noi. Ha applicazioni tecnologiche che salvano vite, ma le può anche condizionare in modi che troppo spesso ignoriamo. Ha creato lavori che non esistevano, ma fa anche temere per il futuro dell’impiego. Oggi con l’intelligenza artificiale si può fare di tutto: una start-up, una cyberwar e perfino un’opera d’arte. La rivoluzione dell’A.I, tra le bolle di mercato, i problemi che l’Unione Europea sta provando a correggere, potenzialità e scenari distopici, perché gli algoritmi replicano le storture della società che li ha concepiti. Un podcast di Matteo Castellucci e Alessandro Cascianelli per il progetto Sphera, disponibile nella piattaforma europea di podcast EuroPod e in tutte le piattaforme gratuite.
Teaser

Listen On

Episodes

27 Jan 2022

Ep. 1 – Il decennio dell’AI con Alec Ross – Back To The Future Of AI

20 min
Alec Ross ci spiega il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nei “Furiosi Anni Venti” che stiamo vivendo. Esperto di politiche tecnologiche, Ross è stato consulente di Hillary Clinton e Barack Obama, oggi siede nel cda della società...
03 Feb 2022

Ep. 2 – Il Rinascimento Tech con Elisa Serafini, AI Play e Alessia Moltani – Back To The Future Of AI

21 min
L'introduzione dell'Intelligenza Artificiale segna un “prima” e un “dopo” per le aziende. Secondo qualcuno è la nuova rivoluzione industriale, per i critici c'è il rischio di una “bolla”. Cerchiamo di capirlo con tre prospettive economiche...
10 Feb 2022

Ep. 3 – EU vs. AI con Giulia Pastorella, Melissa Heikkilä e Paola Manes – Back To The Future Of AI

23 min
European Union vs. Artificial Intelligence. Come si sta muovendo l'Unione Europea sull'intelligenza artificiale? Lo “Artificial Intelligence Act” dell'UE spiegato nei dettagli dalla professoressa dell'Università di Bologna, Paola Manes. I lati oscuri dell'AI con la corrispondente...
17 Feb 2022

Ep. 4 – Cyberwar will (not) take place con Mariangela Pira e Stefano Zanero – Back To The Future Of AI

22 min
L'intelligenza artificiale ha applicazioni militari fin dai tempi di Alan Turing, uno dei suoi padri. Oggi è decisiva nella cybersicurezza, sta orientando e orienterà sempre di più anche la geopolitica. Ne parliamo con la giornalista...
24 Feb 2022

Ep. 5 – NFT e Arte nel Metaverso con Alice Barale e Andrea Daniele Signorelli – Back To The Future Of AI

22.00 min
Quella degli NFT è una bolla? Questo episodio fa per voi sia se sapete sciogliere questa sigla sia se ignorate il significato di blockchain. Il collezionismo è sempre esistito, ma l'intelligenza artificiale ha riscritto paradigmi...
28 Feb 2022

Ep. 6 – Il futuro dell’AI è etico? Con don Luca Peyron e Regina Rini – Back To The Future Of AI

22 min
Esiste un’etica dell’intelligenza artificiale? Che rapporto avrà l’intelligenza artificiale con le religioni e come conviveremo con lei nel futuro? Ne parliamo con don Luca Peyron, fondatore del servizio per l'apostolato digitale dell'Arcidiocesi di Torino, e...

Listen On

About the show

L’intelligenza artificiale è intorno a noi. Ha applicazioni tecnologiche che salvano vite, ma le può anche condizionare in modi che troppo spesso ignoriamo. Ha creato lavori che non esistevano, ma fa anche temere per il futuro dell’impiego. Oggi con l’intelligenza artificiale si può fare di tutto: una start-up, una cyberwar e perfino un’opera d’arte. La rivoluzione dell’A.I, tra le bolle di mercato, i problemi che l’Unione Europea sta provando a correggere, potenzialità e scenari distopici, perché gli algoritmi replicano le storture della società che li ha concepiti. Un podcast di Matteo Castellucci e Alessandro Cascianelli per il progetto Sphera, disponibile nella piattaforma europea di podcast EuroPod e in tutte le piattaforme gratuite.

Listen On

You might also like...